Diritto vivente - discussione, rubrica sottoposta a Valutazione Scientifica
Benefici fiscali “prima casa” e possidenza di altra casa
- Mario Baraldi,
- Pubblicato il: 02/10/2025
- Contenuto in Trusts, 2025, N°5 (N° 5 (settembre-ottobre))
- DOI 10.35948/1590-5586/2025.880
- © 2025 Servizi per il Trust srl
- in abbonamento
Cita come:
Mario Baraldi, Benefici fiscali “prima casa” e possidenza di altra casa, in Trusts, 2025, 747.
Tesi
Salvo che ricorra un’ipotesi di abuso del diritto, che si ha quando un’operazione viene posta in essere non per raggiungere un interesse meritevole di tutela ma con il solo fine di perseguire un interesse fiscale, il trasferimento di un immobile al mandatario senza rappresentanza con l’incarico di venderlo, anche se si prevede il ritrasferimento al mandante del bene se esso non viene venduto entro un termine prestabilito, determina in capo al mandante l’immediata situazione di “impossidenza” che costituisce il presupposto per l’applicazione dell’agevolazione “prima casa”.
Mandatario e trustee hanno una proprietà che è nell’interesse altrui ma piena, nella quale l’aspetto gestorio prevale sull’aspetto dominicale. Se un trust viene istituito per perseguire un interesse non fiscale meritevole di tutela, non vi può essere abuso sotto il profilo tributario.
The author’s view
Except in cases of abuse of rights, which occurs when a transaction is carried out not to achieve an interest worthy of protection but solely to pursue a tax interest, the transfer of a property to an agent without representation with the task of selling it, even if the property is expected to be transferred back to the principal if it is not sold within a set period, results in the principal immediately becoming “not owner”, which is a prerequisite for the application of the “first home” tax relief.
The agent and the trustee have a ownership which is in the interests of others but full, in which the management prevails over the ownership. If a trust is established to pursue a non-tax interest worthy of protection, there can be no abuse from a tax perspective.