Valutazione scientifica

La Rivista applica le regole dettate dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca per le riviste di classe A.

  1. È operativo un “Comitato di valutazione”.
  2. Ogni contributo nelle sezioni “Riflessioni”, “Diritto vivente-speculum” e “Diritto vivente-discussione” è sottoposto alla valutazione di un componente del Comitato.
  3. Le valutazioni sono a “doppio cieco”. Il valutatore è scelto dal Direttore della Rivista fra i componenti il Comitato di valutazione; ciascuna valutazione è archiviata nel sito della Rivista a cura del valutatore. Qualora il valutatore esprima riserve, esse vengono comunicate all’autore e l’articolo modificato dall’autore è di nuovo sottoposto al medesimo valutatore o, se si tratta di riserve non coinvolgenti l’intero impianto, a un membro del Comitato scientifico.
  4. Ciascun articolo pubblicato dopo una valutazione reca la seguente frase nella nota di apertura: “Sottoposto a Valutazione Scientifica”.