Diritto vivente - discussione, rubrica sottoposta a Valutazione Scientifica
Il trustee sovraindebitato
- Annapaola Tonelli,
- Pubblicato il: 02/10/2025
- Contenuto in Trusts, 2025, N°5 (N° 5 (settembre-ottobre))
- DOI 10.35948/1590-5586/2025.884
- © 2025 Servizi per il Trust srl
- in abbonamento
Cita come:
Annapaola Tonelli, Il trustee sovraindebitato, in Trusts, 2025, 772.
Tesi
Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ha previsto l’accesso alle procedure di sovraindebitamento per le persone fisiche, giuridiche o enti che siano in stato di insolvenza civile, ossia prive dei requisiti per la liquidazione giudiziale. L’autore ritiene che il trustee incapace, con l’attivo di cui dispone, di far fronte alle obbligazioni contratte nell’esercizio dell’ufficio, versi in condizione di sovraindebitamento, potendo pertanto accedere alla liquidazione controllata e al concordato minore al fine di esdebitarsi. L’autore esclude invece che il trustee possa avviare la ristrutturazione dei debiti del consumatore, ulteriore procedura prevista per il sovraindebitato, per l’impossibilità di ascrivere, alla categoria delle obbligazioni consumeristica, le obbligazioni contratte dal trustee.
The author’s view
The Business Crisis and Insolvency Code has provided for access to the over-indebtedness procedure for natural or legal persons or entities that are in a state of civil insolvency, i.e. lacking the requirements for judicial liquidation. The legislator’aim, in the wake of EU directives, is to allow anyone a fresh start thanks to the exoneration that can be achieved following the successful conclusion of the over-indebtedness crisis regulation instrument chosen by the debtor. The author questions the possibility for the over-indebted trustee to have access to one of the envisaged instruments, due to a comparison between the law and the case of the trust.