PRESENTAZIONE

Diritto vivente - presentazione

Inidoneità del trasferimento fiduciario (Cass., 6 dicembre 2024, n. 31333)

  • Diletta Giunchedi,
Cita come:
Diletta Giunchedi, Inidoneità del trasferimento fiduciario (Cass., 6 dicembre 2024, n. 31333), in Trusts, 2025, 414.

Massima

Il trasferimento fiduciario è inidoneo ai fini del riconoscimento dell’assegno in funzione perequativo/compensativa. Infatti, il formale trasferimento di beni alla moglie tramite il trust fiduciario non comporta un reale arricchimento della stessa tale da far ritenere sussistente un rilevante squilibrio economico fra i coniugi, atteso che con il sottostante patto il fiduciario si obbliga a ritrasferire i beni al conferente il trust a semplice richiesta di quest’ultimo che è da ritenersi il vero titolare dei beni con conseguente insussistenza nel caso di specie di uno squilibrio economico a favore della moglie in forza della titolarità del patrimonio in considerazione della interposizione fittizia.

L'accesso a questo contributo è consentito solo agli abbonati

Se sei abbonato

Se vuoi abbonarti