Diritto vivente - discussione, rubrica sottoposta a Valutazione Scientifica
L’azione revocatoria nel trust: qualche certezza in tema di legittimazione passiva (Trib. Cosenza, 7 ottobre 2024)
- Ermelinda Hepaj,
- Pubblicato il: 07/08/2025
- Contenuto in Trusts, 2025, N°4 (N° 4 (luglio-agosto))
- DOI 10.35948/1590-5586/2025.845
- © 2025 Servizi per il Trust srl
- in abbonamento
Cita come:
Ermelinda Hepaj, L’azione revocatoria nel trust: qualche certezza in tema di legittimazione passiva (Trib. Cosenza, 7 ottobre 2024), in Trusts, 2025, 623.
Tesi
Il Tribunale di Cosenza, in linea con gli orientamenti da ultimo espressi in seno alla Corte di cassazione, ha escluso il litisconsorzio necessario dei beneficiari nei giudizi per la revocazione del trust, individuando come unici legittimati passivi dell’actio pauliana il disponente e il trustee. L’autore, quindi, analizzata la controversa questione del litisconsorzio necessario dei beneficiari nell’ambito delle c.d. hostile dispute, seppur in via di mera discussione, propone di riconoscere in capo al giudice, caso per caso, l’opportunità di valutare l’intervento del beneficiario ai sensi dell’art. 107 cod. proc. civ. Tale previsione, unitamente alla suggestione relativa al coinvolgimento di un esperto del diritto dei trust, quale ausiliario dell’organo giudicante, potrebbe essere idonea a dar corso a decisioni maggiormente prudenti e sistematiche.
The author’s view
The Court of Cosenza, in alignment with the most recent precedents established by the Italian Supreme Court, has excluded the mandatory joinder of beneficiaries in proceedings seeking the revocation of a trust, identifying only the settlor and the trustee as the proper defendants in an s.c. actio pauliana judgment. The author, having subsequently examined the contentious issue of the beneficiaries’ compulsory joinder in so-called hostile disputes, although in a purely discursive manner, proposes that the court should, on a case-by-case basis, recognize the beneficiaries’ right to join the proceeding pursuant to Article 107 of the Code of Civil Procedure. This provision, together with the recommendation to appoint an expert in trust law to assist the judge as an auxiliary, may contribute to fostering more prudent and systematic judicial determinations.