PRESENTAZIONE
Diritto vivente - presentazione
Responsabilità del notaio e limiti soggettivi del giudicato tributario (Cass., 25 giugno 2024, n. 17471)
- Federico Tarini,
- Pubblicato il: 05/06/2025
- Contenuto in Trusts, 2025, N°3 (N° 3 (maggio-giugno))
- DOI 10.35948/1590-5586/2025.800
- © 2025 Servizi per il Trust srl
- in abbonamento
Cita come:
Federico Tarini, Responsabilità del notaio e limiti soggettivi del giudicato tributario (Cass., 25 giugno 2024, n. 17471), in Trusts, 2025, 438.
Massima
Cessato un trust con rinuncia del beneficiario alla propria posizione, il ritorno dei beni al disponente sconta le imposte ipocatastali in misura fissa in quanto, non essendovi più alcuna potenzialità di arricchimento gratuito da parte di terzi, non si manifesta alcuna capacità contributiva.
Proposte separate opposizioni dai destinatari di un avviso di liquidazione di imposte di donazione, ipotecaria e catastale relative all’atto di risoluzione di un trust immobiliare, la sentenza passata in giudicato che accoglie l’opposizione di un condebitore può essere opposta dagli altri all’autorità erariale in forza dell’art. 1306, comma 2, cod. civ.