PRESENTAZIONE

Diritto vivente - presentazione

Sul potere di riqualificazione della domanda di accertamento della nullità dell’atto istitutivo di trust (Trib. Perugia, 22 gennaio 2025)

  • Lucilla Galanti,
Cita come:
Lucilla Galanti, Sul potere di riqualificazione della domanda di accertamento della nullità dell’atto istitutivo di trust (Trib. Perugia, 22 gennaio 2025), in Trusts, 2025, 697.

Massima

In assenza di deduzioni della parte attrice in punto di consilium fraudis e scientia damni, è escluso l’esercizio, da parte del giudice, del potere di riqualificazione della domanda di accertamento della nullità dell’atto istitutivo di trust in domanda revocatoria.

L’accertamento della nullità di un trust autodichiarato non può derivare dal mero cumulo della funzione di trustee in capo al disponente, ma richiede, da un lato, l’analisi dei poteri attribuiti al trustee dall’atto istitutivo, dei limiti allo stesso imposti dallo specifico regolamento degli interessi perseguiti, nonché delle facoltà riconosciute ai soggetti individuati quali beneficiari del trust e, dall’altro, la verifica in concreto degli effetti del loro esercizio.

L'accesso a questo contributo è consentito solo agli abbonati

Se sei abbonato

Se vuoi abbonarti