PRESENTAZIONE

Diritto vivente - presentazione

Trust autodichiarato ed effetto segregativo (App. Ancona, 31 dicembre 2024)

  • Giuseppe Simeone,
Cita come:
Giuseppe Simeone, Trust autodichiarato ed effetto segregativo (App. Ancona, 31 dicembre 2024), in Trusts, 2025, 586.

Massima

In caso di trust autodichiarato, in cui il disponente e il trustee coincidono, l’effetto segregativo non impedisce l’iscrizione di ipoteca sui beni conferiti nel trust, per i debiti contratti dal disponente-trustee, non verificandosi alcun effettivo trasferimento patrimoniale. Il trust non costituisce un soggetto autonomo di diritto ma un mero strumento di destinazione patrimoniale, dunque l’iscrizione ipotecaria non comporta alcuna lesione dell’effetto segregativo in quanto resta ferma l’opponibilità del trust secondo le norme ordinarie ove ne sussistano i presupposti.

L'accesso a questo contributo è consentito solo agli abbonati

Se sei abbonato

Se vuoi abbonarti