DISCUSSIONE

Diritto vivente - discussione, rubrica sottoposta a Valutazione Scientifica

Trust e bancarotta fraudolenta patrimoniale: considerazioni a margine di Cass. pen., 20 maggio 2024, n. 19973

  • Giovanni Francolini,
Cita come:
Giovanni Francolini, Trust e bancarotta fraudolenta patrimoniale: considerazioni a margine di Cass. pen., 20 maggio 2024, n. 19973, in Trusts, 2025, 643.

Tesi

La sentenza della Suprema Corte di cassazione ha condivisibilmente affermato che ricorre la bancarotta fraudolenta per distrazione in presenza della istituzione di un trust liquidatorio finalizzato a sottrarre alla società fallita un ramo d’azienda a un prezzo incongruo. La decisione è conforme alla consolidata giurisprudenza relativa sia al delitto in discorso sia alla sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte.

The author’s view

The judgment of the Supreme Court of Cassation affirms that a liquidation trust, actually aimed to subtract a branch from the company at an incongruous price, constitutes distractive bankruptcy fraud committed. The decision, which deserves to be shared, is in accordance with the consolidated jurisprudence relating to that crime and to fraudulent evasion of payment of taxes.

L'accesso a questo contributo è consentito solo agli abbonati

Se sei abbonato

Se vuoi abbonarti