Riflessioni, rubrica sottoposta a Valutazione Scientifica
Trust liquidatorio e Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
- Andrea Mariani,
- Pubblicato il: 05/06/2025
- Contenuto in Trusts, 2025, N°3 (N° 3 (maggio-giugno))
- DOI 10.35948/1590-5586/2025.783
- © 2025 Servizi per il Trust srl
- in abbonamento
Cita come:
Andrea Mariani, Trust liquidatorio e Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, in Trusts, 2025, 367.
Tesi
Il giudizio di meritevolezza del trust liquidatorio endo-concorsuale, ovverosia istituito da un disponente che versi in stato di crisi o di insolvenza, ma al di fuori di uno strumento di regolazione della crisi e dell’insolvenza, deve essere parametrato ai principi dell’ordinamento concorsuale. Tra questi, assumono particolare rilievo il principio di tempestiva emersione della crisi e di assunzione senza indugio di iniziative idonee a farvi fronte e l’interesse al miglior soddisfacimento dei creditori. Il trust liquidatorio può essere efficientemente impiegato anche all’esito della composizione negoziata della crisi, purché sia strutturato in modo tale da garantire la continuità aziendale del debitore.
The author’s view
The so called “giudizio di meritevolezza” of a liquidation trust, established by a settlor who is in a state of crisis or insolvency but outside of an insolvency proceeding, must be aligned with the principles of insolvency law. Among these, particular importance is given to the “early warning” and the “no creditor worse off” principles. The liquidation trust can be effectively used following the “Composizione negoziata della crisi”, if it is structured in a way that ensures the debtor’s viability.