Diritto vivente - discussione, rubrica sottoposta a Valutazione Scientifica
Tutela cautelare chiesta nei confronti del trustee al giudice privo di giurisdizione sul merito (Trib. Milano, 13 giugno 2024)
- Marco Morotti,
- Pubblicato il: 07/08/2025
- Contenuto in Trusts, 2025, N°4 (N° 4 (luglio-agosto))
- DOI 10.35948/1590-5586/2025.841
- © 2025 Servizi per il Trust srl
- in abbonamento
Cita come:
Marco Morotti, Tutela cautelare chiesta nei confronti del trustee al giudice privo di giurisdizione sul merito (Trib. Milano, 13 giugno 2024), in Trusts, 2025, 603.
Tesi
È da condividere la pronuncia secondo cui può sussistere la giurisdizione cautelare del giudice italiano quando il provvedimento urgente debba essere eseguito in Italia, ai sensi dell’art. 669-ter, comma 3, cod. proc. civ., nonostante la presenza nell’atto istitutivo del trust di una clausola che devolva la risoluzione delle controversie all’autorità dell’isola di Jersey. La valutazione dei presupposti legittimanti la concessione della misura cautelare deve essere tuttavia particolarmente rigorosa da parte del giudice quando la misura richiesta abbia effetti materiali irreversibili, come nell’ipotesi di domanda di condanna del trustee alla consegna di documentazione inerente all’amministrazione del trust.
The author’s view
In case the judge who issues a preliminary measure against the respondent trustee does not have jurisdiction on the merit of the case, the assessment of the factors allowing the adoption of such a measure needs to be carefully considered, whenever the material effects of the preliminary measure cannot be removed by the judge of the merit of the case.